Caseking.de
Caseking utilizza il software PriceShape per automatizzare i prezzi, migliorare i processi e mantenersi competitiva nel rapido mercato dei videogiochi e dell'hardware per PC.
La collaborazione tra Caseking e PriceShape consente all'azienda di automatizzare i prezzi, semplificare i processi interni e mantenere una posizione competitiva. Grazie a una strategia di prezzo intelligente e dinamica, Caseking si impegna a proteggere i propri margini rimanendo un protagonista essenziale nel mercato tedesco del gaming e dei PC. L'uso di intuizioni basate sui dati aiuta Caseking ad adattare la propria strategia di prezzo, mantenendosi competitiva nonostante le oscillazioni del mercato.
"Noi puntiamo a offrire valore, non solo al prezzo più basso," afferma Jasper, Product Manager di Caseking. Questo approccio ha permesso a Caseking di affermarsi come leader tra i rivenditori di componenti per il gaming in un mercato competitivo.
Comprendere le dinamiche di mercato
Per Caseking, la comprensione delle dinamiche di mercato è essenziale per tutti i reparti, specialmente in un settore in rapida evoluzione. Jasper spiega: "Se un piccolo concorrente abbassa i prezzi, la questione è meno urgente. Ma se un grosso concorrente cambia la sua strategia di prezzo, valutiamo la situazione con maggiore attenzione per decidere se dobbiamo reagire."
PriceShape viene impiegato nei vari reparti di Caseking, in particolare negli acquisti, per monitorare le tendenze dei prezzi, valutare le vendite e guidare le negoziazioni con i fornitori. Jasper aggiunge: "Facciamo affidamento anche sui dati storici sui prezzi di PriceShape per prepararci ai periodi promozionali più importanti, come la Black Week, per definire la strategia di sconto più efficace".
Risparmio di tempo
Uno dei principali vantaggi che Caseking ha riscontrato usando PriceShape è il notevole risparmio di tempo ottenuto grazie all'automazione delle modifiche di prezzo. "Prima di PriceShape, il nostro team regolava i prezzi manualmente, un processo lungo e soggetto a errori", spiega Jasper.
Con PriceShape, questo procedimento è completamente automatizzato, permettendo a Caseking di concentrarsi su altre aree strategiche. "Adesso, il sistema aggiorna automaticamente i nostri prezzi basandosi sui dati di mercato, liberando tempo prezioso per la nostra squadra, che può così dedicarsi alla crescita e ad altre attività cruciali."
Rimanere competitivi
Come molte aziende di e-commerce, Caseking ha affrontato sfide come il comportamento dei clienti in costante cambiamento e un crescente numero di nuovi entranti nel mercato. "Il mercato è diventato ancora più competitivo poiché sempre più marchi stanno entrando nel canale diretto al consumatore, mentre i rivenditori online come il nostro lavorano per rimanere rilevanti," commenta Jasper.
PriceShape ha aiutato Caseking a mantenere una proposta di prezzo competitiva, permettendo al team di modificare rapidamente la propria strategia di prezzo se necessario. "PriceShape ci aiuta a monitorare la concorrenza e ad apportare gli aggiustamenti necessari ai prezzi," afferma Jasper. La piattaforma aiuta Caseking a rispondere velocemente quando i concorrenti applicano sconti, garantendo un continuo interesse dei clienti.
Decisioni più intelligenti
Oltre alla strategia di prezzo, Caseking utilizza PriceShape per ottenere una visione più approfondita del posizionamento dei suoi prodotti sul mercato. "PriceShape ci offre una visione completa del mercato. Possiamo vedere se ci confrontiamo con 50 concorrenti o solo con 10. Questo ci permette di valutare la nostra posizione nel mercato e se dobbiamo cambiare la nostra strategia di prezzo," afferma Jasper.
Analizzando le tendenze di ricerca e i dati sulla domanda dei consumatori, Caseking garantisce di avere in magazzino i prodotti giusti al momento giusto. "Possiamo identificare i prodotti di tendenza, capire come si muove il mercato e adattare di conseguenza il nostro assortimento," aggiunge.
Il mercato
L'obiettivo di Caseking è emergere come il migliore nella sua categoria nel mercato dell'hardware per il gaming. "Aspiriamo a fornire ai gamer i migliori prodotti e la migliore esperienza possibile, che si tratti di PC da gaming di alta gamma o di accessori per computer," afferma Jasper.
Il mercato dell'hardware per il gaming sta diventando sempre più competitivo, soprattutto ora che molti marchi lanciano i propri canali D2C. Jasper sottolinea la sfida: “Osserviamo molti marchi che iniziano la propria attività B2C mentre i marketplace online continuano a espandersi. Questo rende fondamentale per noi avere una visione completa del mercato per seguire le tendenze e le dinamiche."
Chi è Caseking?
Caseking è stata fondata nel 2003 ed è oggi un leader nella vendita specializzata di componenti gaming e hardware per PC di alta qualità. L'azienda ha sede in Germania ma ora serve clienti anche in mercati chiave come il Regno Unito e la Francia. Con una forte presenza nel settore del gaming, Caseking offre un'ampia gamma di prodotti, tra cui PC da gioco, schede grafiche e periferiche. Concentrandosi sulla fornitura del meglio in tecnologia gaming e servizio clienti, l'azienda è cresciuta costantemente fino a diventare una delle principali nel mercato.
Ottimo supporto
A Caseking è stato assegnato un Customer Success Manager dedicato. Jasper elogia il team di supporto per la loro reattività, soprattutto durante le fasi di onboarding, quando l'azienda era sotto pressione per il cambiamento della piattaforma.
“Il supporto è stato eccezionale. Abbiamo avuto chiamate regolari e siamo sempre riusciti a risolvere ogni questione rapidamente", afferma Jasper.