Utilizza gli apri-carrello per aumentare il tasso di conversione e proteggere i tuoi margini
Una strategia di prezzo intelligente non si limita a ridurre i prezzi di tutti i prodotti. Scopri come l'approccio degli apri-carrello ti aiuta ad attrarre clienti, creare opportunità di upselling, migliorare il tasso di conversione e proteggere i tuoi margini.
Cos'è un apri-carrello?
Un apri-carrello è un prodotto selezionato con cura che attira traffico e aiuta a convertire i clienti. Il prezzo è studiato per spiccare nei canali competitivi come Google Shopping, non solo per finalizzare una vendita, ma per avviare un acquisto più consistente.
Questi prodotti sono spesso popolari, facili da comprendere e comunemente ricercati. Quando i clienti vedono una buona offerta su uno di questi articoli, cliccano, visitano il tuo sito e spesso aggiungono altri prodotti al carrello. È qui che avviene la vendita extra.
Gli apri-carrello sono essenziali se vuoi rimanere competitivo. Circa tre quarti degli utenti Internet in Europa fanno acquisti online (Eurostat), ma non puoi avere il miglior prezzo per ogni prodotto. Ecco perché ha senso concentrarsi su prodotti che offrono un prezzo interessante, mantengono un tasso di conversione solido e aiutano i clienti a creare carrelli più grandi, incentivando l'upselling. Quando i tuoi prezzi sono competitivi, è più probabile che tu compaia tra i primi risultati, ottenga più clic e utilizzi meglio il tuo budget di marketing.
Gli apri-carrello non servono per avere il prezzo più basso su tutto il tuo assortimento. Si tratta di essere strategici con i prezzi, attirare l'attenzione dove conta e creare opportunità di upselling, mantenendo intatta la struttura dei margini globali.
Posso usare prodotti civetta come apri-carrello?
I prodotti civetta e gli apri-carrello potrebbero sembrare simili, ma hanno finalità diverse.
I prodotti civetta sono articoli venduti intenzionalmente sottocosto per incrementare il traffico o l'affluenza, con la speranza che i clienti acquistino articoli più redditizi. Questo approccio può funzionare in alcuni contesti di vendita al dettaglio, ma a volte porta a margini insostenibili, guerre dei prezzi e scarso ritorno sugli investimenti pubblicitari nell'e-commerce.
Gli apri-carrello, invece, non concernono prezzi in perdita. Si tratta di selezionare i giusti prodotti ad alto traffico e alta conversione e stabilire prezzi competitivi, ma non per forza aggressivi. Questi prodotti attraggono l'attenzione giusta su canali come Google Shopping e aprono la porta a carrelli più grandi, pacchetti o acquisti ripetuti.
Immagina gli apri-carrello come l'evoluzione moderna e basata sui dati dei prodotti civetta. Si basano su dati di performance, monitoraggio della concorrenza e regole di prezzo che proteggono i tuoi margini anziché sacrificarli.
Perché gli sconti generalizzati danneggiano più di quanto aiutino.
Ridurre i prezzi su tutto il catalogo può sembrare una strategia semplice per restare competitivi, ma spesso porta a margini insostenibili e a un debole posizionamento. Può confondere i clienti e frustrare i partner, soprattutto se i prezzi appaiono incoerenti o reattivi.
Ecco perché gli esperti di marketing digitale come s360 raccomandano un approccio più mirato. Invece di pareggiare o sottovalutare ogni concorrente, aiutano i brand a identificare dove il prezzo conta davvero e a proteggere il valore altrove.
→ Leggi il nostro case study con s360: Ottimizza il tuo posizionamento dei prezzi e ottieni risultati migliori su Google Shopping
Come funziona la strategia degli apri-carrello.
La strategia degli apri-carrello comincia identificando i prodotti giusti. Di solito sono:
- Prodotti con un elevato volume di ricerca
- Articoli noti nel tuo assortimento
- Facili da confrontare e spesso acquistati online
- Propensi a generare carrelli più grandi o ordini ripetuti
Una volta scelti, questi prodotti vengono competitivamente prezzati per aumentare la visibilità e le prestazioni degli annunci. Grazie all'intelligence sui prezzi al dettaglio offerta da PriceShape, puoi intercettare il traffico giusto e guidare gli acquirenti con forte intenzione di acquisto verso altri prodotti o pacchetti.
Questa strategia è vantaggiosa per tutti: i clienti ottengono offerte imperdibili, mentre tu mantieni margini sani per il resto del catalogo.
Gli apri-carrello funzionano meglio quando è probabile un upsell
Non tutti gli apri-carrello portano a un upsell. Alcuni si trasformeranno in acquisti singoli, il che va benissimo se il traffico è qualificato e il ritorno è soddisfacente.
Ma i migliori apri-carrello sono scelti perché spesso portano a qualcosa di più. Occupano la fase iniziale del percorso d'acquisto, creando opportunità naturali per i clienti di aggiungere altri prodotti. Che sia attraverso raccomandazioni, pacchetti o semplicemente grazie al comportamento dell'acquirente, questi prodotti ti aiutano a trasformare l'attenzione in ordini di valore maggiore e ad aumentare il valore medio dell'ordine (AOV), senza dover abbassare i prezzi su tutto il catalogo.

Risultati concreti di performance da marchi che utilizzano gli apri-carrello
In un recente case study di s360, i prodotti apri-carrello hanno superato il gruppo di controllo in tutte le metriche chiave:
~100 volte più entrate
7 volte più ROAS (ritorno sulla spesa pubblicitaria)
18 volte più clic sugli annunci
14% di costo-per-clic (CPC) inferiore
5,7 volte più alto tasso di conversione
Questi risultati dimostrano la forza di una strategia di prezzo intelligente basata su reali informazioni di mercato, dati di performance e strategie che favoriscono upselling e conversione.
Come PriceShape supporta il pricing degli apri-carrello
Con PriceShape puoi individuare quali prodotti hanno il maggiore potenziale come apri-carrello basandoti su prezzi aggiornati, azioni della concorrenza e tendenze di mercato.
Come PriceShape ti aiuta a implementare la tua strategia:
- Monitora la competitività dei tuoi prodotti selezionati
- Imposta regole di prezzo che mantengano l'efficacia degli apri-carrello
- Segui le performance pubblicitarie a livello di prodotto
- Regola i prezzi dinamicamente attraverso i canali
Gli apri-carrello non significano solo prezzi bassi, ma quelli giusti. Con PriceShape, avrai a disposizione gli strumenti per supportare queste decisioni con i dati, misurare l'impatto e espandere ciò che funziona.
Sei pronto a individuare il tuo primo apri-carrello?
PriceShape ti mette a disposizione gli strumenti per individuare prodotti ad alto impatto, monitorare le performance, adattare dinamicamente i prezzi su tutti i canali e creare migliori opportunità di upselling. Quando sei pronto a superare gli sconti generalizzati e a concentrarti su una crescita redditizia, gli apri-carrello sono un ottimo punto di partenza.
Puoi già provare la nostra funzione Sneak Peek per avere un'anteprima dei tuoi dati sui prezzi in tempo reale e vedere come sono presentati in PriceShape. Nessuna configurazione richiesta. Se sei pronto ad approfondire, sei invitato a avviare una prova gratuita e vedere il quadro completo.